Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: PILI (PDL), PRIMA DI VENDITA DEFINIRE CONTRATTO PRECISO A TUTELA SARDEGNA

 

(Adnkronos) - ''Prima della vendita di Tirrenia si deve definire un contratto preciso a tutela della Sardegna e della continuita' territoriale marittima''. Lo ha detto questo pomeriggio, il deputato sardo del Pdl Mauro Pili, primo firmatario della prima mozione sulla continuita' territoriale presentata alla Camera, intervenendo nell'aula di Montecitorio illustrando l'atto parlamentare. ''Si tratta di un passaggio decisivo -ha detto Pili- proprio perche' si tratta di decidere la gestione di quelle ingenti risorse che saranno affidate al soggetto acquirente della Tirrenia per gestire le rotte in regime di continuita' territoriale''. ''Affidare 72 milioni di euro all'anno per 8 anni alla Nuova Tirrenia significa -ha detto Pili- rischiare di fare un regalo a soggetti privati che, senza regole certe, avrebbero tutto l'interesse a depotenziare la continuita' territoriale a tutela della Sardegna per favorire gli interessi privati delle proprie compagnie''''Nella vicenda Tirrenia -ha ribadito Pili- occorre mettere nero su bianco due passaggi fondamentali. Prima di tutto la definizione contrattuale della continuita' territoriale con la precisa indicazione di tipo di navi, rotte, frequenze e tariffe. A questo passaggio obbligato deve seguire un'azione, se necessario anche legislativa, che consenta di introdurre anche sulla continuita' territoriale marittima un tariffa unica residenti e non residenti''. ''Per questa ragione -ha concluso Pili- il passaggio parlamentare di oggi e' decisivo per garantire alla Sardegna il rispetto di un principio costituzionale che riguarda la coesione nazionale e il sacrosanto diritto alla mobilita'. Senza la definizione di questo passaggio sarebbe gravemente violato un principio costituzionale che deve mettere sullo stesso piano tutte le regioni e tutti i cittadini di questo nostro Paese''      

                         22-06-2011

                                     Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito