Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: FEDERMAR CISAL, MISERA SPECULAZIONE SU VENDITA

 

Roma, 21 giu. - (Adnkronos/Labitalia) - "La misera speculazione alla quale si assiste nella vendita della Tirrenia, non lascia presagire nulla di buono anche perche', ormai, appare evidente che alla cordata degli armatori privati, Aponte, Grimaldi e Onorato, non interessa tanto l'acquisizione del ramo d'azienda, riferito al collegamento marittimo con le isole, quanto che la Tirrenia scompaia". Lo ha dichiarato Alessandro Pico, segretario nazionale della Federmar Cisal. "Misera speculazione -ha aggiunto- perche' soltanto gli sprovveduti possono bere la favola che un progetto basato sulla continuita' territoriale della Sardegna, per di piu' coperto da sovvenzioni, possa naufragare per il fatto che la Regione faccia concorrenza con due navi prese a noleggio". "Il tira e molla della cordata imprenditoriale, con il piu' che prevedibile ritiro dell'offerta d'acquisto, preannuncia a chiare lettere -ha sottolineato il sindacalista- il paventato fallimento della Tirrenia all'inizio del prossimo anno, gettando sulla strada quasi duemila lavoratori con le loro famiglie". "Per fronteggiare tale dramma, la Federmar Cisal sta prendendo in esame -ha continuato Alessandro Pico- la costituzione di una societa' formata dai lavoratori della Tirrenia per la gestione della flotta impiegata dalla stessa nel servizio di collegamento tra il Continente e la Sardegna. Tale proposta, allo studio della Federmar Cisal, e' meno peregrina -rimarca- di quanto si possa pensare perche' il piano dei finanziamenti si articolerebbe sul medesimo metodo adottato dalla Cin (Compagnia italiana di navigazione) che prevede di pagare l'acquisizione della flotta con i soldi sicuri delle convenzioni". (Lab/Opr/Adnkronos)  

                         21-06-2011

                                     Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito