(ASCA) - Roma, 9 ago - ''La circolare proposta dal ministero del Lavoro puo' essere utile se aiuta a chiarire definitivamente alcuni punti che le organizzazioni sindacali unitariamente hanno da tempo indicato''. E' quanto affermano il segretario confederale della Cgil, Vera Lamonica, e il responsabile del dipartimento Welfare del sindacato, Sandro Del Fatto, in merito all'incontro di oggi al ministero con le parti sociali sui lavori usuranti.
Nel corso dell'incontro, infatti, e' stata proposta, fanno sapere i due dirigenti sindacali, ''una circolare interpretativa che dovrebbe fornire, in attesa del decreto attuativo sulla procedura, prima indicazioni operative che agevolino i lavoratori nella presentazione delle domande per accedere ai benefici previsti dalla legge''. La circolare deve quindi chiarire, spiegano Lamonica e Del Fattore, ''alcuni punti che le organizzazioni sindacali unitariamente hanno da tempo indicato, come ad esempio la necessita' di confermare che i periodi di contribuzione figurativa parziale sono da considerarsi ad ogni effetto utili per l'accesso ai benefici previsti; cosi' come pure, a proposito del lavoro a catena, c'e' bisogno di chiarire che il riferimento al lavoro a cottimo non implica che l'accesso al beneficio sia legato alla corresponsione di una tariffa di cottimo che e' ormai largamente superata dalla contrattazione collettiva''.
Inoltre, proseguono, ''riteniamo di primaria importanza, proprio in considerazione della grave crisi economica, accogliere la proposta di sottrarre dal periodo sul quale viene effettuato il computo delle attivita' usuranti i periodi di fruizione degli ammortizzatori sociali. Sono nodi da sciogliere al piu' presto - concludono Lamonica e Del Fattore - perche' la scadenza per la presentazione delle prime domande e' il prossimo 30 settembre'' |