MARITTIMI
TIRRENIA: UIL
TRASPORTI, FERMO TOTALE DELLE UNITA' INTERESSATE DA
SCIOPERO
Roma, 14 gen. - (Adnkronos)
- ''Il fermo totale delle navi, tranne quelle
sottoposte alle vessatorie e squilibrate imposizioni
previste dagli accordi vigenti relativi alla legge
146, gia' formalmente disdettati dalla Uiltrasporti,
e' la dimostrazione della volonta' dei lavoratori di
volere ancora lottare nel rispetto delle regole''.
Ad affermarlo in una nota e' il segretario generale
della Uil Trasporti, Giuseppe Caronia. ''Voglio
augurarmi che al loro incredibile senso di
responsabilita' -sottolinea il sindacalista- possa
corrispondere un analogo atto del Governo con la
immediata riattivazione di quel tavolo di confronto
a suo tempo concordato capace di ridare ai
lavoratori il diritto negato di conoscere e trattare
tutti gli aspetti relativi alle loro future
condizioni occupazionali e salariali che dovranno
far parte degli accordi per la aggiudicazione della
gara tra quanti sono stati ammessi alla 'due
diligence' e di cui ancora, denunciamo, il
Commissario Straordinario stranamente si ostina a
mantenerne rigorosamente il segreto e ancora
auspichiamo che lo stesso commissario rinunci alla
scelta sbagliata di chiudere linee e la Bari-Durazzo
in particolare''. Preannunciamo che trascorsi i
previsti termini, rileva ancora Caronia,
''dichiareremo un ulteriore sciopero di 48 ore dei
lavoratori di tutte le societa' dell'ex gruppo
Tirrenia i cui destini, a prescindere dal
trasferimento delle tre societa' regionali alle
regioni interessate, sono dalla stessa legge
indissolubilmente legati e ci auguriamo che nella
preannunciata ulteriore azione di lotta, il oggi
dimostrato alto senso di responsabilita' dei
lavoratori ancora tenga e non abbiano invece il
sopravvento la disperazione e la rabbia per il
trattamento loro riservato e che cio' non sfoci in
una lotta senza regole con il blocco totale di tutte
le attivita' e con manifestazioni di piazza che
potrebbero creare , oltre che problemi di ordine
pubblico, anche notevoli difficolta' in altri
servizi'' conclude
14-01-2011
Stampa questa pagina