Torre d'aMare
IL NOSTRO DOVERE .....SOLO INFORMARE 

   

 webmaster    Bartolo Russo                                                                                               stampa locale  Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       COMUNICA CON NOI 

notizie sindacali

    COMUNICATI

       ACCORDI SINDACALI

    PROBLEMA  AMIANTO

    MARITTIMI

    TUTTO SULLA PENSIONE

CRONACA LOCALE

SPORT LOCALE

                 DOSSIER

UTILITA'

  Televideo

  Vesuviana

  Raccolta differenziata

  Torre News

   Orario Treni

   Aerei

  Pagine Bianche

  Meteo

Multimedia

Video

    Foto

    CANALE YOU TUBE

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

U.S.B.

   ORSA MARITTIMI

   SDM

   U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

MARITTIMI

TIRRENIA: SOLINAS (SARDEGNA) URGENTE CHIAREZZA SU VENDITA COMPAGNIA REGIONE PROTAGONISTA IN TAVOLO CONTRATTAZIONE

Cagliari, 25 lug. - (Adnkronos) - ''E' necessario mettere un punto di chiarezza sulla vicenda Tirrenia, soprattutto alla vigilia di una settimana fondamentale che vedra' impegnata la Regione in una storica partita col Governo e con gli armatori privati ''. Lo ha detto l'Assessore dei Trasporti della regione Sardegna, Christian Solinas, nel corso di una conferenza stampa tenuta questo pomeriggio a Cagliari, simbolicamente voluta nella sala del terminal Crociere dell'Autorita' Portuale di Cagliari, in quanto da quelle vetrate ''si vede puo' chiaramente vedersi l'ennesimo scandalo Tirrenia'' sui cosi detti traghetti veloci. Una di esse infatti, la Scorpio, e' ormeggiata nel porto di Cagliari da alcuni mesi. Ferma. ''La motonave Scorpio, ormeggiata nel porto di Cagliari, varata nel Cantiere di Riva Trigoso il 17 marzo 1999, e' costata 55 mln di euro e fa il paio con le tre sorelle Aries, Taurus e Capricorn per un esborso complessivo di 220milioni. Con il Decreto Legge 5 agosto 2010, n. 125 convertito in legge 1° ottobre 2010, n. 163, lo Stato ha autorizzato Tirrenia a venderle separatamente dal resto del ramo d'azienda e qualche giorno fa sono state cedute per una cifra prossima al milione di euro come navi in disarmo. Con quella stessa norma la Camera e il Senato della Repubblica - denuncia l'Assessore - hanno fatto salvi gli schemi di convenzione adottati dal Ministero dei trasporti e dal Ministero dell'economia da sottoscriversi con gli aggiudicatari dei compendi aziendali Tirrenia e Siremar''.


 

                 25-07-2011

                                    Stampa questa pagina 

 

 

   

     CANALE YOU TUBE

  

LE ULTIMISSIME SULLA TIRRENIA....YOU TUBE.....

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

  L'Esperto  Risponde     

       Dm  D'Anniballe    

Amianto

Pensione

cell. 3924268995

     

       L'InformaTorre

LINK

SITI AMICI

NAVI E ARMATORI

TORREOMNIA

 

       

  

 Registrazione nei Motori di Ricerca - Inserisci  Sito