MARITTIMI
Ordine del Giorno al Consiglio Regionale dall'IdV
L'ordine del giorno proposto dai consiglieri
regionali dell'Italia dei valori sulla Tirrenia -
che impegna la Giunta Regionale a garantire un
processo di privatizzazione condiviso e in grado di
assicurare il mantenimento dei livelli occupazionali
e i collegamenti attuali senza alcuna riduzione - è
stato approvato all'umanità dal Consiglio regionale
della Campania.
Lo rende noto il consigliere regionale dell'Italia
dei Valori ANITA SALA che, a seguito delle
drammatiche vicende delle ultime ore, ha chiesto e
ottenuto - attraverso la firma congiunta dei
capigruppo - di inserire la questione Tirrenia
nell'ordine del giorno della seduta di ieri del
Consiglio regionale della Campania
L'onorevole Sala ha diffuso la seguente nota:
"Considerata la gravità della situazione, noi di
Italia dei Valori abbiamo ritenuto di portare la
questione davanti all'assemblea del Consiglio
regionale della Campania, al fine di impegnare tutta
la giunta Caldoro a garantire un processo di
privatizzazione che tenga conto soprattutto delle
esigenze dei lavoratori ai quali va tutta la nostra
solidarietà
Lo rende noto il consigliere regionale dell'Italia
dei Valori ANITA SALA che, a seguito delle
drammatiche vicende delle ultime ore, ha chiesto e
ottenuto - attraverso la firma congiunta dei
capigruppo - di inserire la questione Tirrenia
nell'ordine del giorno della seduta di ieri del
Consiglio regionale della Campania
L'onorevole Sala ha diffuso la seguente nota:
"Considerata la gravità della situazione, noi di
Italia dei Valori abbiamo ritenuto di portare la
questione davanti all'assemblea del Consiglio
regionale della Campania, al fine di impegnare tutta
la giunta Caldoro a garantire un processo di
privatizzazione che tenga conto soprattutto delle
esigenze dei lavoratori ai quali va tutta la nostra
solidarietà
ORDINE DEL GIORNO DEL 10/11/2010
Premesso che:
- la
Tirrenia è un operatore nel settore di cabotaggio
marittimo ed è titolare del servizio di collegamento
con le isole di cui alla l. 20/74 n.684.
- in
data 04/08/2010 la Tirrenia ha presentato istanza di
ammissione alla procedura di amministrazione
straordinaria e che la stessa è stata concessa con
DPC del 05/08/2010
- il
Tar di Roma sezione fallimentare con sentenza 322/10
dell’11/12 agosto 2010 ha dichiarato lo stato di
insolvenza della società.
- in
data 15/09/2010 il Commissario straordinario ha
disposto la pubblicazione dell’avviso a manifestare
interesse all’acquisto della società entro il
29/09/2010, prorogato fino al 20/10/2010 e che entro
tale data sono pervenute 21 manifestazioni di
interesse.
Apprendiamo dai comunicati sindacati FILT-CGIL
FIL-CISL UILTRASPORTI e dalla FEDARLINEA che il
commissario straordinario della Tirrenia, in A.S.
dr. Giancarlo D’Andrea, in data 8 novrembre ha
avviato la proceduta per il ricorso alla cassa
integrazione di 722 lavoratori senza un confronto
con le OO.SS.
E’
un atto unilaterale, per il contenimento dei costi
operativi che va a penalizzare solo i lavoratori e
contraddice gli impegni presi a livello
governativo.
Si chiede e
si impegna la Giunta Regionale della Campania
affinché la privatizzazione di Tirrenia avvenga in
un processo condiviso che assicuri i collegamenti
attuali senza alcuna riduzione dei servizi e il
mantenimento dei livelli occupazionali.
11-11-2010