“Messina (Assarmatori): “Agenti marittimi e armatori uniti? No alle dichiarazioni d’intenti, sì a un progetto di respiro industriale che guardi oltre il cluster””

05-08-2020

Messina (Assarmatori): “Agenti marittimi e armatori uniti? No alle dichiarazioni d’intenti, sì a un progetto di respiro industriale che guardi oltre il cluster”

 

“In linea di principio, non sono contrario al progetto. Ma prima di dare una risposta definitiva, dovrei conoscerne i contenuti che al momento non ci sono. Detto questo, la proposta arriva da persone capaci, autorevoli e serie. Persone che stimo”. Stefano Messina, presidente di Assarmatori, non chiude la porta all’appello lanciato nei giorni scorsi da Gian Enzo Duci, numero uno di Federagenti, e Mario Mattioli, presidente di Confitarma, per provare a superare le divisioni che lacerano il mondo dello shipping italiano. La proposta, anticipata da Duci a ShipMag, è quella di creare un’unica grande Federazione del mare che raccolga tutte le anime del cluster sul modello tedesco e che possa avere un maggiore peso politico.

Se il progetto non esiste ancora, qual è allora la sua proposta o ipotesi di lavoro da cui partire?  

“Innanzitutto, un progetto di questo tipo non si costruisce con una dichiarazione d’intenti ma sedendosi attorno ad un tavolo, dedicandoci tempo e risorse. Quando parlo di risorse mi riferisco ai consiglieri delle rispettive associazioni, che sono imprenditori e manager capaci ed esperti”.

A febbraio Emanuele Grimaldi, in un’intervista a ShipMag, aveva dichiarato che lo strappo tra gli armatori non aveva più senso. Addirittura, aveva scritto una lettera a Gianluigi Aponte per tentare di ricucire la ferita. Poi, che cosa è accaduto?

“Nella prima metà di febbraio, io e il direttore generale di Assarmatori, l’avvocato Alberto Rossi, abbiamo avuto un interessante incontro con Mario Mattioli e il direttore generale di Confitarma, Luca Sisto. ......clicca qui per l'articolo completo

 

 

 

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, che provvederà prontamente alla rimozione

Per contatti con la nostra Redazione  torredamare@virgilio.it