10-07-2020
Dopo trenta anni torna in Francia il Ministero del Mare
Quello che è stato più volte auspicato in Italia, altrove diventa realtà: dopo trenta anni di assenza in Francia è stato nuovamente istituito il Ministero del Mare, a guidarlo, ha ricevuto la nomina lo scorso 6 luglio, Annick Girardin.
“Per attuare la strategia marittima francese auspicata dal Presidente della Repubblica, Macron, il Ministero del Mare riunirà gli attori della crescita blu, dalle industrie navali ai porti e ai trasporti marittimi, compresa la pesca e l’acquacoltura, ma anche turismo, navigazione, energia marina o biotecnologia, nonché tutti i servizi associati”. È quanto sottolineato in un comunicato diramato dal gabinetto del ministro Girardin.
L’intenzione è buona ma per diventare realtà, deve ancora trovare una traduzione concreta nei testi ufficiali in preparazione che devono definire, entro la fine della settimana, il perimetro e i mezzi che il Ministero del Mare avrà davvero.
Dal canto suo la neo ministra si è detta orgogliosa di tale riconoscimento. Sul suo account Twitter, Annick Girardin ha scritto: “Con oltre 11 milioni di km² di area marittima in Francia, oltre 391.000 posti di lavoro, il 10% della biodiversità mondiale, le sfide da affrontare sono immense”.
Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, che provvederà prontamente alla rimozione
Per contatti con la nostra Redazione torredamare@virgilio.it