24-07-2020
Marittimi, Fit-Cisl: Bene ammortizzatori sociali ma serve rilancio settore
Roma, 24 luglio
– “Il lavoro dei marittimi, e quello
delle lavoratrici e dei lavoratori di
tutti gli altri settori, non si salva
solo con gli ammortizzatori sociali:
occorre una strategia più ampia per
rilanciare il trasporto marittimo in
Italia”. Così dichiara la Fit-Cisl
spiegando che: “Troppo spesso
dimentichiamo che il nostro Paese, oltre
ad avere circa 8mila chilometri di coste,
ha la quarta flotta al mondo per
tonnellate (circa 15,5 milioni secondo i
dati Confitarma 2018) ed è primo in
Europa nel settore crocieristico (sono
circa 12 milioni i passeggeri
movimentati nel 2019). Ma è sotto gli
occhi di tutti come la pandemia abbia
messo in ginocchio questo settore così
strategico per un paese a vocazione
turistica e manifatturiera come è il
nostro (l’85% delle merci nel mondo è
movimentato via mare). Gli
ammortizzatori sociali sono fondamentali
per gestire l’impatto economico
immediato dell’emergenza sanitaria in
prima battuta: per questo confidiamo nei
prossimi interventi legislativi per dare
copertura a tutta la popolazione dei
marittimi. Ma da soli non possono certo
bastare: serve una politica di rilancio
di più ampio respiro. Innanzitutto, al
fine di salvaguardare in questa fase
pandemica i livelli occupazionali delle
imprese marittime, si potrebbe
cominciare con un provvedimento che
preveda l’estensione temporanea, cioè
fino alla fine della crisi sanitaria,
dei benefici riguardanti il Registro
Internazionale anche verso le imprese
armatoriali che esercitano attività nel
piccolo cabotaggio e
nell’approvvigionamento energetico con
unità iscritte nei primi registri
nazionali”.
Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, che provvederà prontamente alla rimozione
Per contatti con la nostra Redazione torredamare@virgilio.it