22-12-2020
Tirrenia: Sindacati, serve confronto con Mit su bando e Gruppo Moby su piano Garantire occupazione attuale
Roma 22 dicembre - “E’ improcrastinabile uno specifico incontro
sia con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sia
con i referenti imprenditoriali del Gruppo Moby per un confronto
sui rispettivi programmi e sulle proprie responsabilità”. Lo
chiedono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti su
Tirrenia, sottolineando che “entrambi i referenti devono tener
ben presente il tema della salvaguardia dei livelli
occupazionali”.
“Abbiamo bisogno - spiegano le tre organizzazioni
sindacali - di conoscere e quindi approfondire nel dettaglio le
strategie del Mit, del Gruppo e conseguentemente il piano
industriale di Cin Tirrenia che dovrà garantire, nonostante le
incertezze circa il nuovo bando sulla continuità territoriale
marittima, tutti i livelli occupazionali, compresi quelli dei
lavoratori in attesa di stabilizzazione. La presentazione del
piano industriale è indispensabile perché, oltre a confermare i
dovuti ed importanti investimenti, oggi più che mai necessari,
anche a tutela dell'ambiente, rappresenta lo strumento atto a
sviluppare un percorso condiviso per poter rasserenare tutti i
lavoratori e fare si che la stessa azienda possa continuare con
la propria mission”.
“In questo scenario - spiegano Filt Cgil, Fit Cisl e
Uiltrasporti - va circoscritto il percorso di avanzamento verso
la ristrutturazione del debito del Gruppo che metterebbe
oltremodo in sicurezza non solo l'occupazione complessiva ma gli
stessi creditori tra i quali non vanno trascurati gli
innumerevoli fornitori e quindi i lavoratori indiretti”.
“Ci auguriamo - affermano infine le organizzazioni
sindacali - che vengano accolte le proposte del progetto e,
quindi, allontanate tutte quelle azioni, volte a favorire le
speculazioni finanziarie ed a procrastinare la soluzione utile a
superare le difficoltà del Gruppo perché non consentiremo a
nessuno di mettere in discussione, seppur indirettamente, i
livelli occupazionali che difenderemo in tutte le sedi e con
tutte le opportune iniziative”.
Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, che provvederà prontamente alla rimozione
Per contatti con la nostra Redazione torredamare@virgilio.it