18-11-2019

Vertenza Blu jet, l’Ugl Messina si schiera a fianco dei lavoratori facendo fronte comune con altre O.S.

Il segretario Giuseppe Abatriatico: “Siamo dispiaciuti a causa degli immancabili disagi che deriveranno nella fascia di consentita astensione. Riteniamo anche discriminatorio che la società applichi diverso trattamento economico e diverse regole contrattuali ai propri dipendenti”

Abbiamo deciso di aderire alla vertenza che interessa i collegamenti sullo Stretto di Messina operati dalla ‘Blu jet’ perché siamo dispiaciuti a causa degli immancabili disagi che deriveranno nella fascia di consentita astensione dal lavoro nelle giornate del 27 e 28 novembre 2019 per i passeggeri dello Stretto di Messina”.

Così dichiara il segretario provinciale di Ugl Trasporti “Attività ferroviarie”, Giuseppe Abatriatico, schierandosi a favore del provvedimento contro la società, dopo che questa non ha mostrato alcuna apertura per i lavoratori
Riteniamo anche fortemente discriminatorio che la società applichi diverso trattamento economico e diverse regole contrattuali ai propri dipendenti rispetto a quelli della precedente Rfi, sebbene entrambi espletino servizio pubblico di continuità territoriale”, continua il segretario.
"Singolare, inoltre, il fatto che la società ‘Blu jet’ sia stata costituita nell'agosto 2018 e che sia entrata in attività il 1° maggio 2019, sebbene anch'essa facente parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane”, chiosa infine il segretario generale territoriale di Ugl Messina, Antonino Sciotto

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, che provvederà prontamente alla rimozione

Per contatti con la nostra Redazione torredamare@virgilio.it