TIRRENIA:
PRIVATIZZAZIONE RESTA SOTTO RIFLETTORI BRUXELLES INDAGINE DEVE
VERIFICARE PRESENZA AIUTI DI STATO (ANSA) -
BRUXELLES, - La privatizzazione
della Tirrenia
resta sotto i riflettori di Bruxelles che vuole verificare se
l'operazione e' stata realizzata ricorrendo ad aiuti di Stato in
violazione delle norme Ue. Questa l'indicazione data da Antoine
Colombani, portavoce del commissario Ue per la concorrenza Joaquin
Almunia. Il quale ha anche precisato che l'indagine avviata a suo
tempo sul caso restera' aperta fino a quando non saranno chiariti
tutti gli aspetti dell'operazione. - Alla Commissione sottolineano
in particolare che deve essere accertato se ci sia effettivamente
discontinuita' tra la nuova societa' (Cin) e la vecchia
Tirrenia.
Perche' se cosi' non fosse, e la Commissione arrivasse a stabilire
che sono stati erogati aiuti di Stati illeciti che devono essere
recuperati, la nuova societa' potrebbe essere chiamata a restituire
quanto ricevuto a suo tempo da
Tirrenia. Nel mirino di Bruxelles,
in base all'indagine ufficializzata all'inizio di ottobre dello
scorso anno, ci sono in particolare le compensazioni per obblighi da
servizio pubblico corrisposte alle societa' dell'ex gruppo di Stato
che, secondo la Commissione, potrebbero costituire un indebito
vantaggio rispetto alla concorrenza. In questo contesto si colloca
anche la verifica dei motivi che hanno portato a prorogare oltre il
2008 i contratti di servizio pubblico. In gioco ci sarebbero
complessivamente alcune centinaia di milioni di euro di aiuti che
rischiano di essere giudicati non conformi alle norme Ue.(ANSA).