VISITA
BIENNALE.....UN ALTRO ROMPICAPO PER
I MARITTIMI
Lo
abbiamo sempre detto e continueremo
ad affermarlo che la
categoria dei marittimi fra i
lavoratori, rappresenta una
anomalia, e si riscontra in
tantissime cose che per gli altri
lavoratori sono normali.
Il marittimo
ogni due anni deve effettuare
una visita speciale
che viene chiamata biennale
in quanto si effettua ogni due anni.
Visita che serve ad accertare le
condizioni fisiche per continuare ad
essere idoneo al lavoro che svolge.
Cosa consiste
questa visita????
Normali
accertamenti, come la
radiografia, analisi del sangue, in
alcuni casi elettrocardiogramma,
analisi dell'urina, visita
oculistica.
Questi sono piu'
o meno gli esami che vengono
effettuati presso le strutture
sanitarie dei marittimi sparsi per
l'Italia e in base alla struttura
tutte queste accertamenti
potevano essere effettuati nell'arco
di una giornata o al massimo entro
una settimana.
Tanto per fare
un esempio a Genova,
gli accertamenti venivano effettuati
tutti all'interno dello stesso
edificio e se non c'erano problemi
si poteva ottenere l'idoneità in
giornata.
A Napoli,
dove i marittimi sono di piu', tutte
le analisi e controlli vari potevano
essere effettuati nell'arco di una
settimana, ma l'assurdo della
notizia invece arriva dalla
Maddalena.
Ebbene ci è
arrivata notizia che un
marittimo ha prenotato una visita
biennale giorno 11 novembre
2014, deve fare
l'elettrocardiogramma il 30
dicembre del 2014, visita
cardiologica il 30 dicembre
del 2014, esame oculistico
il 19 gennaio 2015,
esame audiometrico ed otorino il
13 gennaio 2015.
Insomma se tutto
va bene il marittimo in questione
potrà essere idoneo alla fine di
Gennaio.
Badate bene che
il marittimo in questione in questo
periodo non potrà lavorare, se è in
continuità di rapporto di lavoro,
sarà pagato dalla società di
appartenenza sempre se avrà tutti
questi riposi per stare a casa.
Non riesco ad
immaginare chi è precario e magari
lavora
saltuariamente.........................
|