
Comunicato
Uiltrasporti su inizio delle
trattative del CCNL con Confitarma e
Fedarlinea.
Dopo
l'incontro dello scorso 4 settembre
2014 con le controparti datoriali e
la sospensione dello sciopero del
comparto marittimo a livello
nazionale, il 25 settembre u.s. a
Roma, si è tenuto un nuovo incontro
che ha confermato la volontà
datoriale di giungere rapidamente
alla definizione del rinnovo del
CCNL.
Pertanto ecco
i prossimi incontri calendarizzati
riportati qui di seguito:
•
7 ottobre 2014
ore 14,30: semplificazione
CCNL per le navi superiori a 151
t.s.l. e Fanimar;
•
7 ottobre 2014
a seguire: nuovo CCNL semplificato per
navi che operano su traffici
internazionali;
•
8 ottobre 2014
ore 10,00: imbarco
Allievi Ufficiali e Terzi Ufficiali;
•
8 ottobre
2014 a seguire: CCNL
Comandanti e Direttori di macchina.
Ci
confronteremo per definire la
semplificazione del CCNL e per
trovare una soddisfacente soluzione
al problema degli imbarchi degli
allievi ufficiali di coperta e di
macchina.
Altri aspetti
che dovranno essere soddisfatti
riguardano la questione di
lavoro/riposo del settore del
rimorchio ed un affinamento delle
coperture Fanimar, per il quale sarà
necessaria una riunione allargata
anche ai responsabili dello stesso
Fondo.
Infine dovrà
essere trovato un adeguato
contributo per ciò che attiene
l'aspetto economico del rinnovo e
per gli anni pregressi.
A giudizio del
segretario nazionale UILT Paolo
Fantappiè e del Responsabile
Dipartimento Nazionale Marittimi
Agostino Falanga, in conclusione,
pare di vedere, dopo tanti deludenti
incontri, un orizzonte che ci fa ben
sperare.
Certamente il
nostro assenso finale al rinnovo del
CCNL verrà concesso solo dopo un
preventivo confronto interno con i
nostri iscritti.
|