webmaster

       Bartolo Russo

 

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

        HOME PAGE

CHI SIAMO

       

    COMUNICA CON NOI

 

 

 

    CONTATTI URGENTI 

 

               Rubrica

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                  C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

 Tel.e fax 040/365028

 

               DOSSIER

UTILITA'u

 TELEVIDEO

 

 VESUVIANA

 

 RACCOLTA DIFFERENZIATA

 

 TORRE NEWS

 

  ORARIO TRENI

 

  ORARIO AEREI

 

  PAGINE BIANCHE

 

  METEO

 

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

    CANALE YOU TUBE

 

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

C.I.M.M.

Cassa Interaziendale Marina Mercantile

Societa’ Cooperativa

a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12

Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595

Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322

Tel.e fax 040/365028

 

 

 

RASSEGNA STAMPA - COMUNICATI  - NOTIZIE DI SPORT

 MARITTIMI

 

PROTESTE PER LA SOPPRESSIONE DELLA LINEA GE-OL-ARB

 

ARBATAX. L’annunciata sospensione, da ieri e per per poco più di due mesi, della tratta marittima Tirrenia fra Arbatax-Olbia-Genova e viceversa sta suscitando proteste. Il tutto è dovuto al previsto fermo a rotazione per le manutenzioni straordinarie annuali delle tre traghetti classe strada (Clodia, Nomentana e Aurelia). È stata decisa la sospensione della tratta (fra quelle in cui vengono utilizzate le navi della classe) in cui si viaggia meno. Sulla sospensione da parte della Tirrenia del collegamento marittimo bisettimanale Arbatax-Olbia-Genova e viceversa, il sindaco di Tortolì-Arbatax, Mimmo Lerede (Pdl), ha scritto una lettera di protesta indirizzata al ministero dei Trasporti, al presidente della Regione, Ugo Cappellacci, all’assessore isolano ai Trasporti, Christian Solinas, e alla Tirrenia. Il tutto in relazione ai gravissimi disservizi dovuti alla sospensione per almeno due mesi della tratta da parte della compagnia di navigazione Tirrenia. «L’interruzione del collegamento da e per il nostro scalo marittimo - afferma il capo dell’esecutivo comunale di centro-destra - è un disservizio che non può restare in silenzio: è un’offesa alla provincia d’Ogliastra e alla nostra cittadina. E rappresenta un grave danno alla nostra economia». Il sindaco prosegue: «Ogni volta che si verifica un guasto ai traghetti della compagnia di navigazione, a farne le spese è di certo il porto di Arbatax. La programmazione dei trasporti non può essere lasciata al caso. E questo soprattutto in riferimento a un territorio isolato, come l’area provinciale ogliastrina, che ripone anche nell’economia turistica buona parte delle proprie speranze di vincere gli effetti della crisi. Non è possibile trattare in questo modo i residenti che utilizzano il porto di Arbatax: si penalizzano i piccoli porti e si distruggono così le loro speranze di sviluppo». Per poi concludere: «Chiediamo maggiori segnali di attenzione anche per i turisti che scelgono di venire nell’isola nei mesi di bassa stagione». Ora non resta che attendere una risposta dai vertici dell’esecutivo isolano. dal ministero competente e dalla Tirrenia. Ma i numeri, per quanto attiene i viaggiatori sulla tratta sospesa per poco più di 60 giorni, non sono di certo dalla parte di Arbatax e di tutta l’area provinciale. Basta sottolineare che sabato 21 dalla nave Aurelia che arrivava da Genova-Olbia sono sbarcati 4 passeggeri e 4 auto, mentre quelli imbarcatisi sulla stessa nave per la rotta inversa sono stati 16, più 10 auto e due motrici vuote da 7 e 6,5 metri. Martedì 17 erano sbarcati 5 passeggeri e 3 auto, mentre sulla stessa nave, per Genova, si erano imbarcati in 8, con due auto. Ecco perché, in tanti chiedono che al posto della tratta per Genova, si punti su una nuova linea con Livorno


 

            

              FACEBOOK           TG TORREMARE         WEB CAMERA GE       YOU TUBE        TELE TORRE

 

                                                    TORNA INDIETRO
 

                  

                                           Stampa questa pagina