webmaster

        Bartolo Russo

 

 stampa locale

Camillo Scala

 

fax 08119318522

fax   1782215973

cell. 3496804446

             HOME PAGE

    CHI SIAMO

 

LA LINEA EDITORIALE

DI TORRE D'AMARE

 

        DISCLAIMER

       

    COMUNICA CON NOI

 

    CONTATTI URGENTI 

 

LETTERE ALLA REDAZIONE

 

                

NEWS MARITTIMI

 MARITTIMI

  COMUNICATI

 ACCORDI SINDACALI

 PROBLEMA AMIANTO

 TUTTO SULLA PENSIONE

 QUALIFICHE PROF.

 FANIMAR

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

nuovi profili on line

                  

                

                DOSSIER

COLLOCAMENTO  GENTE DI MARE GENOVA

 

ORARIO TRENI

 

ORARIO AEREI

 

PAGINE BIANCHE

 

METEO

 

Multimedia

VIDEO

    FOTO

     

Sindacati

CGIL

CISL

UILTRASPORTI

FEDERMAR

UGL

     U.S.B.  

   ORSA MARITTIMI

   SDM

    U.S.C.L.A.C.-U.N.C.Di.M

 

  PER LA TUA PUBBLICITA

   bartolo.russo@tiscali.it

 

  AIUTA IL NOSTRO SITO

           CONTATTACI

 

 

 

MARITTIMI

 

Certificati di malattia per marittimi in "turno generale"

La telenovela dei certificati di malattia per i marittimi del cosiddetto "turno generale" si arricchisce di una nuova puntata; infatti dopo la diffida della FIMMG alla Direzione del SASN di Napoli, con una successiva nota chiarificatrice del Ministero della Salute del 07.06.2013 , viene esplicitata la distinzione tra la prestazione medico-legale di competenza dei medici fiduciari SASN (che necessità del nesso causale tra lo stato di malattia e lo svolgimento dell'attività lavorativa) e la certificazione di uno stato patologico (condizione non necessariamente correlata alla attività svolta dal lavoratore) rilasciata dal MMG del SSN.
Tale chiarimento è sostanziale rispetto alla responsabilità connessa al giudizio di idoneità o inidoneità lavorativa del marittimo (anche nel caso di contratto a tempo determinato) che resta , come chiarito dalla predetta nota in carico al SASN di pertinenza.
Si può ipotizzare in conformità alle norme vigenti ed ai recenti chiarimenti dello stesso Ministero della Salute, che il MMG possa certificare, in analogia a tutte le altre tipologie di pazienti assistiti, il solo stato di malattia corredato di diagnosi e di una prognosi.
Va però sottolineato, che tale certificazione non determina in nessun modo, per il MMG la indicazione al nesso causale con la attività svolta dal marittimo e pertanto tale certificato si riferirà alla sola condizione clinica di cui è affetto il paziente.
Successivamente sarà cura e responsabilità del medico fiduciario SASN, attribuire alla condizione patologica lamentata, una correlazione con la attività lavorativa svolta.
Pertanto, sarà il Medico fiduciario SASN che stabilirà o meno l'esistenza della condizione morbosa per attivare la copertura assicurativa nei confronti dei predetti lavoratori marittimi del turno generale.

Per concludere, si ricorda altresì che il rilascio del suddetto certificato è a pagamento, IVA esente.

http://www.medicidiercolano.it/2013/Nota_al_SASN.asp

 

 

 

                                        

 

 webmaster  Bartolo Russo.stampa Locale Camillo Scala  bartolo.russo@tiscali.it  doncamillo@libero.it

 

 

C.I.M.M

 C.I.M.M.  Cassa Interaziendale Marina Mercantile Societa’ Cooperativa a.r.l.

Trieste – Via Torre Bianca n.12  Reg.delle Imprese n.4131-U.I.C. 3595 Cod.Fisc.-P.Iva : 00106200322  Tel.e fax 040/365028

                                           www.cassacimm.it