ASTE: IN VENDITA LA COLLEZIONE
D'ARTE DELLA TIRRENIA
SARA' BATTUTA A NAPOLI IL 24 NOVEMBRE - OPERE DI SIRONI, SAVINIO,
GRECO
(Adnkronos) - Va all'asta, a
cura di Blindarte, lo collazione d'arte della societa' di
navigazione Tirrenia.
La vendita all'incanto si volgera' il 24 novembre prossimo, alle 18,
nella sede storica, dal 1937, della Compagnia, a Palazzo Caravita di
Sirignano a Napoli, sulla Riviera di Chiaia. La collezione d'arte,
assai nota, e' stata raccolta nel corso degli anni dalla Societa' di
Navigazione ecomprende opere di Sironi, Savinio, Greco. Molto varia
per periodo storico, comprende infatti capolavori dell'arte moderna
italiana cosi' come dipinti di eccezionale fattura del XVII - XVIII
secolo, ed e' molto apprezzata per la caratteristica 'vocazione
marina' della maggior parte delle opere e per la loro qualita' Tra
le circa 120 opere incluse in questa vendita 'La Grande
Composizione' (figurazioni allusive alla vita sul mare) di Mario
Sironi del 1948, olio su tela di 264 x 351 centimetri, proveniente
dalla nave 'Esperia' Il grande dipinto andra' all'incanto con una
stima di 220.000 - 280.000 euro. Sempre di Sironi vanno segnalate le
Nove Composizioni, tempere su carta su tavoletta, ciascuna cm 44x25,
particolarmente rilevanti per la finitezza e qualita' della fattura.
Tutte eseguite nel dopoguerra, le composizioni vengono proposte alla
vendita con una stima di euro 5.000/8.000 ciascuna. Vi sono poi
dieci dipinti di Alberto Savinio. Eseguiti nel 1949, i dipinti
rappresentano ciascuno una riflessione sui temi del mare, della
terra, delle rocce, del cielo e delle divinita' arcaiche che ad essi
l'artista ricollega. Ciascuno di questi dipinti verra' venduto con
una valutazione di 75.000 - 100.000 euro. In vendita anche il grande
dipinto di Antonio Corpora, 'Passaggio a Gibilterra', del 1964, 128
x 195 centimetri, stimato 22.000 - 26.000 euro, e lascultura in
bronzo di Emilio Greco 'Ritorno di Ulisse', del 1965, 125 x 105
centimetri, stimata 40.000 - 60.000 euro. .Tra i dipinti antichi si
segnalano 'La tempesta in mare' di Leonardo Coccorante (cm 134x96,
olio su tela) e la 'Burrasca in mare' di Marco Ricci (cm
167,5x150,5, olio su tela). Entrambe opere di fine '600. Il dipinto
di Coccorante sara' presentato all'asta con la stima di 30.000 -
45.000 euro; quello di Ricci con la stima di 45.000 - 60.000 euro.
In offerta anche anche importanti opere di Maccari, Cassinari,
Santomaso, Gentilini, Fiume, Tamburi e molti altri. L'intera
collezione si potra' visitare dal 16 novembre tutti i giorni in
orario continuato dalle 11.30 alle 19.30, nella sede del Palazzo
della Tirrenia.
Saranno visibili invece dal 15 novembre tutti i giorni dalle 10 alle
19.30, negli spazi espositivi della Blindhouse-Blindarte, in via
Caio Duilio 10 a Napoli, tutte le opere e gli oggetti che andranno
all'asta il 25 novembre, a partire dalle 11, ovvero arredi, argenti,
porcellane ed oggetti d'arte; gioielli ed orologi; dipinti antichi e
dipinti XIX e XX secolo; arte moderna e contemporanea