Soncontextmenu=" name="index" style="text-align: left" alink="#ff0000" bgcolor="#ff0000" link="#ff0000" vlink="#ff0000">
 

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

 

 

I NOSTRI DOSSIER

 

 

 

 

 

 

 

PER IL TUO

SPAZIO PUBBLICITARIO

CLICCA QUI

 

DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego Per info

 

MARITTIMI

         

 

TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI............PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA' COMUNICATI INVIARE EMAIL torredamare@virgilio.it....PER PARLARE CON LA DIREZIONE ..TEL.08119728602 DALLE ORE 14.30 ALLE 16.30.....IN CASO DI NOSTRA ASSENZA LASCIA UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA

     

Porto Napoli; Uiltrasporti, bene attenzione governo ma nomina Presidente non può più attendere

 

Roma, 19 Mag – "Abbiamo apprezzato le dichiarazioni del ministro Delrio sulla possibile definizione della riforma delle Autorità portuali nell’arco di 30-40 giorni, perché i nostri porti non possono più aspettare una riforma indispensabile per il rilancio dell'intero sistema Paese. Come il porto di Napoli non può più attendere, dopo 4 anni di commissariamento, necessita di tornare ad essere competitivo”. Lo affermano, in una nota congiunta, la Uiltrasporti Nazionale e la Uiltrasporti Campania.

“In questi anni di commissariamento, abbiamo sentito, purtroppo, tanti annunci, da parte delle Istituzioni, ma poi tutto si è eclissato. Questi anni sono stati deleteri per il porto di Napoli, hanno paralizzato le attività, la costruzione di infrastrutture, indispensabili a rendere il porto competitivo nei traffici del Mediterraneo, come la realizzazione di nuove darsene, dragaggi e collegamenti ferroviari con i principali nodi logistici. Inoltre, tale paralisi ha messo in crisi gli operatori portuali, generando la perdita di molti posti di lavoro e si rischia, nei prossimi mesi, di perderne molti altri. Chiediamo da tempo, a gran voce – continuano nella nota la UILT Nazionale e la UILT Campania – la nomina di un Presidente che possa riportare in attività il porto, salvaguardando tanti posti di lavoro che oggi sono a rischio. Pertanto, auspichiamo - concludono - che questa volta ciò che ha dichiarato ieri il ministro Delrio si realizzi e in tempi molto brevi. Se così non fosse, noi come parte sociale, metteremo in campo tutte le iniziative necessarie per riportare la questione al centro dell’agenda politica”.

       

UTILIZZO DEI COOKIES

 

  Stampa questa pagina

 

 

 

                                                                    

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email bartolo.russo@tiscali.it, che provvederà prontamente alla rimozione

                                                                                   webMaster Bartolo Russo bartolo.russo@tiscali.it  Cronaca Locale doncamillo57@libero.it