Soncontextmenu=" name="index" style="text-align: left" alink="#ff0000" bgcolor="#ff0000" link="#ff0000" vlink="#ff0000">
 

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

 

 

I NOSTRI DOSSIER

 

 

 

 

 

 

 

PER IL TUO

SPAZIO PUBBLICITARIO

CLICCA QUI

 

DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego Per info

 

MARITTIMI

         

 

TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI............PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA' COMUNICATI INVIARE EMAIL torredamare@virgilio.it....PER PARLARE CON LA DIREZIONE ..TEL.08119728602 DALLE ORE 14.30 ALLE 16.30.....IN CASO DI NOSTRA ASSENZA LASCIA UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA

DISOCCUPAZIONE MARITTIMA, VERA O FALSA...DI CHI E' LA COLPA?

 

Ormai sono giorni che abbiamo messo un annuncio di richiesta personale marittimi qualificato con esito abbastanza negativo.

Di telefonate o di email ne riceviamo anche troppe ma sono tutte di categorie iniziali o di bassa forza.

Da giorni, anzi da mesi  si continua a denunciare una disoccupazione marittima, ma forse, non si denuncia di che tipo di disoccupazione soffre la categoria.

Dobbiamo avere il coraggio di dire che  forse paghiamo una politica che ad oggi non si vedono i frutti.

A Torre del Greco c'e una associazione "Marittimi del futuro" che ha creato un data base dove ci sono centinaia di marittimi iscritti in attesa d'imbarco, ma la maggioranza anzi quasi tutte, sono categorie iniziali o non qualificate.

Ebbene noi siamo andati a spulciare queste categorie e abbiamo visto che tantissimi di loro, hanno un titolo di studio e anche qualche titolo professionale per diventare futuri motoristi, meccanici o elettricisti ma risultano non arruolabili in quanto non hanno navigazione. 

Attualmente pochissimi armatori imbarcano categorie iniziali, pur essendoci un accordo sindacale, ma poco rispettato, e quindi l'imbarco per tanti è sempre piu' lontano.
Intanto le capitanerie continuano a rilasciare matricole ingolfando sempre di piu' il comparto marittimo e magari con una politica piu' accorta si potrebbe almeno tentare di mettere un freno per evitare illusioni o ulteriori disoccupati in un settore che risulta in crisi occupazionale.

E' importante sapere che per raggiungere determinati gradi o qualifiche bisogna avere questi dati:

 Mozzo: aver minimo 15 anni di eta'.
Giovanotto di coperta aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da mozzo.
Marinaio aver compiuto 18 anni di eta' ed aver effettuato almeno 24 mesi complessivi di navigazione dei quali almeno 12 in servizio di coperta.
Tankista per petroliere aver effettuato specifico corso di addestramento per petroliere. Aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione su navi petroliere, in coperta od in macchina almeno da marinaio o da comune; ovvero aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da allievo tankista.
Tankista per chimiche aver effettuato specifico corso di addestramento per chimiche. Aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione su navi chimiche in coperta o in macchina almeno da marinaio o da comune; ovvero avere effettuato almeno 12 mesi di navigazione da allievo tankista.
Tankista per gasiere aver effettuato specifico corso di addestramento per gasiere. Aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione su navi gasiere, in coperta o in macchina almeno da marinaio o da comune; ovvero aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da allievo tankista.
Operaio di coperta aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione con qualifica di operaio meccanico o di carpentiere o di operaio motorista.
Trattorista Essere in possesso della patente di guida D, E e dimostrare con idonea documentazione rilasciata da un precedente datore di lavoro di aver prestato per almeno 24 mesi attivita' lavorative con mansioni richiedenti il possesso della patente sopraindicata.
Stipettaio aver lavorato almeno 3 anni presso imprese di costruzioni di mobili; oppure aver effettuato 24 mesi di navigazione in servizio di coperta dei quali almeno 12 in aiuto allo stipettaio.
Carpentiere aver prestato specifica attivita' lavorativa per almeno 3 anni in stabilimenti di costruzione, riparazione o allestimento di navi galleggianti; ovvero possedere l'abilitazione di maestro d'ascia; oppure aver effettuato almeno 3 anni di navigazione di coperta e macchina; ovvero aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione da allievo carpentiere.
Ottonaio aver lavorato per almeno 4 anni come operaio in stabilimenti di costruzione, riparazione ed allestimento navi o in stabilimenti di installazione e riparazione di impianti idraulici; oppure aver acquisito la qualifica di operaio meccanico; ovvero aver effettuato 24 mesi di navigazione come giovanotto.
Capitano d'armi aver effettuato almeno 3 anni di navigazione da marinaio.
Nostromo Secondo nostromo aver effettuato almeno 4 anni di navigazione da marinaio.
Primo nostromo aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da nostromo.

 

Giovanotto di macchina aver compiuto 18 anni di eta'.
Comune di macchina aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione di cui 12 in servizio di macchina.
Giovanotto frigorista aver frequentato con esito favorevole un corso presso un centro di formazione professionale per frigoristi; ovvero dimostrare con idonea documentazione, rilasciata da un precedente datore da lavoro, di aver nozioni di impianti frigoriferi o di impianti di condizionamento d'aria.
Frigorista essere in possesso del diploma di istituto professionale di Stato per le attivita' marinare, sezione frigoristi; oppure aver lavorato per almeno 4 anni con qualifica di operaio frigorista presso stabilimenti di produzione o di riparazione di impianti frigoriferi; oppure aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione con qualifica di comune di macchina su navi da carico dotate di impianti per la refrigerazione del carico; oppure aver effettuato del carico; oppure aver effettuato almeno 24 mesi di servizio su navi passeggeri in aiuto al frigorista; oppure essere in possesso della qualifica di operaio motorista; ovvero aver effettuato 24 mesi di navigazione da allievo rigorista o 30 mesi di navigazione da giovanotto frigorista.
Giovanotto elettricista aver frequentato con esito favorevole un corso presso un centro di formazione professionale per elettricisti; oppure aver lavorato almeno 12 mesi presso una officina o stabilimento elettromeccanico.
Elettricista o secondo elettricista essere in possesso del diploma di istituto professionale di Stato per le attivita' marinare, sezioni elettricisti o elettromeccanici. Oppure aver prestato almeno per 4 anni di servizio in uno stabilimento elettrotecnico con qualifica di elettricista; oppure aver effettuato 24 mesi di navigazione da giovanotto elettricista o da allievo elettricista, o 24 mesi di navigazione in servizio di macchina con specifica destinazione ai servizi di categoria dopo frequenza di un corso professionale.
Primo elettricista aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da elettricista o da secondo elettricista.
Operaio motorista aver effettuato 12 mesi di lavoro in officina meccanica/navale e 12 mesi di navigazione al servizio di motori endotermici di potenza non inferiore a 50 hp/asse ; oppure aver effettuato, prima o dopo la frequenza di un idoneo corso professionale, almeno 12 mesi di navigazione in servizio di macchina da comune di macchina; oppure aver effettuato 24 mesi di navigazione da allievo operaio motorista.
Operaio meccanico essere in possesso del diploma di istituto professionale di Stato per le attivit… marinare, sezione meccanici, o della qualifica di operaio specializzato o qualificato con almeno 12 mesi di servizio in stabilimenti con tale qualifica, oppure aver effettuato 24 mesi di navigazione da allievo operaio meccanico.
Capo operaio aver effettuato 24 mesi di navigazione da operaio meccanico o proveniente dalla qualifica di capo fuochista.


Piccolo di camera aver 15 anni di eta'.
Garzone di seconda aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da piccolo di camera.
Garzone di camera aver effettuato almeno 18 mesi di navigazione da piccolo di camera oppure almeno 6 mesi da piccolo di camera dopo aver frequentato un corso alberghiero riconosciuto.
Garzone di prima aver effettuato almeno 6 mesi di effettiva navigazione da garzone di seconda.
Cameriere aver compiuto 18 anni di eta' ed aver effettuato almeno 12 mesi di effettiva navigazione da garzone di prima o da garzone di camera oppure comprovare di aver prestato almeno un anno di servizio in albergo, o di aver maturato almeno 24 mesi di navigazione come allievo: commis, cabin steward, lounge steward e comune di camera.
Cameriere (con buona conoscenza di lingue) aver compiuto 18 anni di eta' ed aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da garzone di prima con buona conoscenza di lingue; oppure comprovare di aver prestato servizio alberghiero per almeno 2 anni e aver buona conoscenza di lingue, o aver maturato 24 mesi di navigazione come allievo comune alberghiero, cabin steward, lounge steward, ecc.
Cameriere ripostiere aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da cameriere.
Primo cameriere Capo alloggi aver effettuato almeno 48 mesi di navigazione cameriere.
Aiuto guardarobiere aver effettuato 18 mesi di navigazione da piccolo di camera.
Guardarobiere aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione da cameriere, ovvero 48 mesi di navigazione da garzone di prima o da garzone di camera.
Op. cinematografico avere 18 anni di eta' ed essere in possesso di attestato di idoneita' professionale.
Maggiordomo-Maitre d'hotel aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione in qualita' di primo cameriere: ovvero aver svolto per almeno 48 mesi di servizio come maggiordomo in alberghi di lusso o di prima categoria.
Barista aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione come cameriere o almeno 48 mesi di navigazione da garzone di camera o garzone di prima.
Guardiano notturno alberghiero aver effettuato 24 mesi di navigazione, dei quali almeno 6 nella sezione di camera ed aver frequentato, con esito positivo, un corso antincendio riconosciuto.


Piccolo di cucina essere in possesso di libretto sanitario.
Garzone di cucina aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da piccolo di cucina (tale requisito non Š richiesto sulle navi da carico).
Terzo cuoco aver 18 anni di eta' ed aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione da garzone di cucina: ovvero aver effettuato 24 mesi di navigazione come allievo cuoco.
Secondo cuoco aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione da terzo cuoco o 36 mesi da garzone di cucina.
Primo cuoco capo partita aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione da secondo cuoco.
Sottocapo cuoco-Sous chef aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da primo cuoco, ovvero aver effettuato almeno 36 mesi di servizio come cuoco in alberghi di prima categoria.
Capo cuoco/Chef aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da sottocapo cuoco o sous chef o 24 da primo cuoco, oppure dimostrare di aver esercitato le mansioni di capo cuoco in grandi alberghi.
Cuoco equipaggio essere in possesso dell'abilitazione ad imbarcare quale cuoco di bordo ai sensi ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 14 luglio 1957, nø 1065.
Dispensiere di equipaggio aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da cuoco di equipaggio.
Garzone pasticcere avere la qualifica di garzone di cucina oppure aver effettuato 12 mesi di navigazione da piccolo di cucina, ovvero essere in possesso di un certificato comprovante l'esercizio delle mansioni di garzone pasticcere a terra.
Pasticcere aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da garzone pasticcere, oppure essere in possesso di un certificato comprovante l'esercizio delle mansioni di pasticcere a terra, oppure aver effettuato 24 mesi di navigazione da allievo pasticcere.
Capo pasticcere aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da pasticcere o dimostrare di aver svolto le mansioni di capo pasticcere in grandi alberghi.
Garzone di cambusa possedere la licenza di scuola media inferiore ed aver effettuato almeno 12 mesi di navigazione da garzone di cucina, oppure 24 mesi di navigazione da piccolo di cucina.
Cambusiere aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione da garzone di cambusa, oppure possedere la qualifica di secondo cuoco, ovvero aver effettuato 24 mesi di navigazione da allievo cambusiere.
Primo cambusiere o cambusiere unico aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione da cambusiere, oppure possedere la qualifica di primo cuoco o do dispensiere o avere effettuato almeno 48 mesi da garzone da cambusa.
Maestro di casa aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione da dispensiere o da cambusiere ovvero aver effettuato almeno 5 anni di navigazione da cuoco o da primo cameriere.
Panettiere aver compiuto 18 anni di eta' ed essere in possesso di certificato comprovante l'esercizio delle mansioni di panettiere a terra ovvero aver effettuato almeno 24 mesi di navigazione come allievo panettiere o avere la qualifica di cuoco equipaggio.
Assistente di ufficio essere in possesso di licenza di scuola media inferiore ed aver lavorato per almeno due anni presso un ufficio specializzato nel settore turistico ed aver buona conoscenza di almeno una lingua estera; oppure aver conseguito la licenza di segretario d'azienda o abilitazione di segretario di amministrazione o il diploma di scuola superiore, ovvero aver effettuato 24 mesi di navigazione come allievo assistente d'ufficio.
Hostess essere in possesso del libretto di idoneita' professionale rilasciato dal centro italiano cultura turistica, oppure aver conseguito, il diploma di liceo linguistico o di istituto commerciale per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere; oppure dimostrare con idonea documentazione di aver svolto per almeno 24 mesi compiti di assistenza turistica presso un'agenzia del settore ovvero aver navigato per 24 mesi come allieva hostess.

In ultimo è bene ricordare che bisogna essere a posto con i corsi e vari aggiornamenti.

 

UTILIZZO DEI COOKIES

 

  Stampa questa pagina

 

 

 

                                                                    

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email bartolo.russo@tiscali.it, che provvederà prontamente alla rimozione

                                                                                   webMaster Bartolo Russo bartolo.russo@tiscali.it  Cronaca Locale doncamillo57@libero.it