NASCE PRIMA SCUOLA DI ITALIA PER HOTELLERIE DI BORDO
(ANSA) - GENOVA, 18 LUG - Nasce la prima Accademia di formazione per l'
hotellerie di bordo. Il nuovo centro, la cui inaugurazione è prevista a
ottobre 2016, avrà come sede Villa Figoli di Arenzano (Genova). Sarà la
prima scuola in Italia dedicata esclusivamente alla formazione di
professionisti dell'hotellerie che lavoreranno sulle navi passeggeri, come
ad esempio cuochi, pasticceri, panettieri, animatori, addetti al servizio
clienti e altre figure legate all'accoglienza e all'intrattenimento di
bordo. La scuola sarà gestita dalla Fondazione ITS Accademia italiana Marina
Mercantile che ha già in previsione l'attivazione di corsi per animatori,
addetti al servizio clienti, cuochi, per un totale di 60 utenti. Si tratta
di un'offerta formativa che Accademia ha proposto insieme a Costa Crociere
(costituendo un Associazione temporanea di imprese con la Compagnia
crocieristica) partecipando al bando per disoccupati over 24, indetto lo
scorso agosto da Regione Liguria e finanziato con fondi FSE. "Noi garantiamo
impiego agli italiani perché siamo una società italiana e crediamo
nell'italianità del nostro prodotto", ha detto Neil Palomba, direttore
generale di Costa Crociere. "Costa Crociere garantisce già oggi l'impiego
per 2700 marittimi italiani sulle proprie navi - sottolinea Palomba - oltre
che a 1000 dipendenti nei propri uffici qui a Genova e, con le nuove navi,
contiamo di avere ulteriori 750 marittimi italiani impiegati e questo è
l'inizio di un percorso". Per questi corsi Costa si è impegnata
all'assunzione del 60% dei formati, ovvero almeno 36 allievi. Ai corsi già
esistenti, se ne aggiungeranno altri già finanziati dal Miur rivolti a 22
persone e con l'assunzione da parte di Costa del 70% dei partecipanti. "Il
fatto che una compagnia come Costa abbia partecipato in partenariato con
Accademia all'attivazione dei primi percorsi formativi - ha detto
l'assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo - e che abbia già messo in
conto di assumere molti allievi dimostra la validità del progetto". (ANSA).
UTILIZZO DEI COOKIES
|