C O M U N I C A T O
S T A M P A
In merito
all’accordo separato sottoscritto da
alcune sigle sindacali con
Bluferries la Segreteria della Filt
CGIL di Messina esprime le seguenti
considerazioni.
Viene definita
una “conquista storica” il passaggio
di tutti i marittimi del turno
particolare da tempo determinato a
tempo indeterminato, condizione che,
nel settore marittimo,
sostanzialmente cambia poco circa i
periodi di lavoro già da questi
effettuati negli anni precedenti e
che peraltro era già nell’accordo
del 2015 non rispettato
dall’azienda. In compenso a
questi lavoratori non si riconosce
più alcuna quota di salario
integrativo perchè perdono le 80
euro mensili dell’accordo 2015…!
Ai lavoratori in
CRL viene concesso un aumento
salariale di gran lunga inferiore a
quello sinora percepito e legato a
parametri di riscossione neanche
certi, ma derivanti da risultati che
si conosceranno a consuntivo l’anno
dopo; parametri determinati
esclusivamente da strategie
aziendali e non contrattabili dalle
rappresentanze dei lavoratori.
In sintesi, i lavoratori sapranno ad
aprile/maggio dell’anno successivo
se è stato raggiunto l’obiettivo
aziendale e solo allora verrà
erogato o addirittura negato il
premio di risultato…!
Tutto ciò in
cambio di maggiori prestazioni e
maggiore flessibilità, come
dettagliatamente evidenziato
nell’accordo separato e come le
stesse organizzazioni firmatarie
sono costrette ad ammettere.
Il diritto alla
salute viene monetizzato, con la
scusa di combattere l’assenteismo,
con determinazione a punire
ulteriormente in busta paga chi ha
già avuto la sventura di ammalarsi.
L’eventualità di
acquisto di una nuova nave e la
possibilità di passaggio dei mezzi
veloci alle ferrovie sono questioni
che puntualmente vengono annunciate
ad ogni trattativa ma anche
puntualmente eluse e mai
approfondite.
LA FILT
- CGIL INVITA I
LAVORATORI A RIGETTARE L’ACCORDO
SEPARATO STRUMENTALMENTE VOLUTO
DALL’AZIENDA CHE DIVIDE I MARITTIMI
E INDEBOLISCE TUTTI
SI
RIAPRA UNA TRATTATIVA VERA,
CHE RICONOSCA AI LAVORATORI DIRITTI
E DOVERI E LI RENDA
EFFETTIVAMENTE PARTECIPI E
CONDIVISORI DEGLI OBIETTIVI
AZIENDALI, QUANDO QUESTI SONO
CONTRATTATI E CONCORDATI.
Riguardo la
necessità, da tutti condivisa, di
una politica di maggiore attenzione
e impegno nei collegamenti sullo
Stretto, a cui devono concorrere sia
questa che le altre aziende che vi
operano, occorre che riprenda con
ancor più vigore l’azione del
Sindacato in questa direzione.
Ma perché questo
avvenga non servono le fughe in
avanti, bensì un rinnovato impegno
unitario che sia all’altezza dei
compiti che abbiamo di tutela dei
lavoratori e di responsabilità verso
la collettività e un territorio già
particolarmente martoriato.
La Segreteria Prov.le
FILT-CGIL
Messina, 16
maggio 2016
UTILIZZO DEI COOKIES
|