Soncontextmenu=" name="index" style="text-align: left" alink="#ff0000" bgcolor="#ff0000" link="#ff0000" vlink="#ff0000">
 

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

 

 

I NOSTRI DOSSIER

 

 

 

 

 

 

 

PER IL TUO

SPAZIO PUBBLICITARIO

CLICCA QUI

 

DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego Per info

 

MARITTIMI

         

 

TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI............PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA' COMUNICATI INVIARE EMAIL torredamare@virgilio.it....PER PARLARE CON LA DIREZIONE ..TEL.08119728602 DALLE ORE 14.30 ALLE 16.30.....IN CASO DI NOSTRA ASSENZA LASCIA UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA

MALTEMPO, LA TRATTA EOLIE- NAPOLI GARANTITA DALLA CARONTE TOURIST    

MESSINA. Centinaia di passeggeri in vacanza alle Eolie che hanno rischiato di restare ostaggio delle forti sciroccate degli scorsi giorni sono riusciti a raggiungere le loro destinazioni, grazie al nuovo corso della Società di navigazione siciliana in sinergia garantita da Caronte&Tourist titolare del 50% delle azioni. Le corse della nave traghetto in servizio sulla rotta Milazzo-Eolie-Napoli, sono state sospese.

Centinaia di passeggeri, compresa una scolaresca di 56 ragazzi e i loro professori, rischiavano di restare a terra a Lipari. Cosi come rischiavano di non potere partire da Napoli 386 passeggeri, tra residenti nelle Eolie e turisti.  Per sfidare lo scirocco e garantire i collegamenti tra Milazzo, Isole Eolie e Napoli, è stato realizzato un trasporto integrato della «Caronte & Tourist» che ha consentito, grazie anche all'utilizzo di bus navetta, il trasferimento di tutti i passeggeri in partenza e in arrivo alle isole Eolie verso gli imbarchi della Cartour, della NewTTTlines e della Ngi, che hanno assicurato nonostante le avverse condizioni metereologiche i collegamenti tra la Sicilia, le sue isole minori e il resto d'Italia.

«La nostra volontà - ha dichiarato il management di Caronte&Tourist che gestisce il ramo traghetti della Siremar - è quella di ottimizzare i servizi commisurandoli ad un target europeo». «Quella di Siremar - ha dichiarato Vincenzo Franza, amministratore delegato di Caronte&Tourist - è una partita che va vinta a tutti costi anche per dare un segnale chiaro di discontinuità rispetto al passato».

 

UTILIZZO DEI COOKIES

 

  Stampa questa pagina

 

 

 

                                                                    

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email bartolo.russo@tiscali.it, che provvederà prontamente alla rimozione

                                                                                   webMaster Bartolo Russo bartolo.russo@tiscali.it  Cronaca Locale doncamillo57@libero.it