Soncontextmenu=" name="index" style="text-align: left" alink="#ff0000" bgcolor="#ff0000" link="#ff0000" vlink="#ff0000">
 

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

 

 

I NOSTRI DOSSIER

 

 

 

 

 

 

 

PER IL TUO

SPAZIO PUBBLICITARIO

CLICCA QUI

 

DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego Per info

 

MARITTIMI

         

 

TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI............PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA' COMUNICATI INVIARE EMAIL torredamare@virgilio.it....PER PARLARE CON LA DIREZIONE ..TEL.08119728602 DALLE ORE 14.30 ALLE 16.30.....IN CASO DI NOSTRA ASSENZA LASCIA UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA

  

L’Amministratore delegato della Delcomar, Franco Del Giudice, è intervenuto in audizione in IV commissione sui collegamenti marittimi con le isole minori.

 

«Siamo l’unica impresa di navigazione totalmente sarda e, nonostante il momento difficile, crediamo di aver migliorato il servizio riducendo le tariffe, aumentando le corse e, soprattutto, garantendol ’occupazione di circa 180 unità più gli stagionali» ha detto Franco Del Giudice.

 

Nel corso del suo intervento Del Giudice ha poi ricordato che la Delcomar assicura anche i collegamenti notturni, «un servizio pubblico che non ha precedenti in Italia» ed inoltre, grazie alla partecipazione in un’altra società, copre la linea fra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, «attualmente in regime di libero mercato in attesa che venga bandita una gara europea, trattandosi di un collegamento internazionale».

 

Soffermandosi sul contratto con la Regione, l’Ad di Delcomar ne ha sottolineato la complessità tecnico giuridica, spiegando che «a distanza di cinque mesi dall’aggiudicazione della gara non è stato possibile firmare il contratto per questioni burocratiche che rientrano nella competenza nazionale; ciò significa, anche per far capire quanto sia difficile fare impresa in Sardegna, che ancora non abbiamo ricevuto il corrispettivo dei servizi già svolti, a differenza del contratto Saremar che prevedeva il pagamento anticipato».

Affrontando più in generale il problema della portualità sarda, Del Giudice ha espresso «preoccupazione per l’accordo raggiunto in conferenza Stato-Regioni sulla riforma della legge nazionale-quadro sui porti,che prevede il passaggio dei porti di competenza regionale (ad esempio Portoscuso e SantaTeresa di Gallura) al ministero dei Trasporti». «Ritengo invece che la Sardegna debba evitare questo

accentramento di poteri – ha osservato ancora Del Giudice – e vigilare con attenzione sull’iter parlamentare della riforma perché, seguendo questa tendenza, potrebbe interessare anche i porti di La Maddalena, Palau, Calasetta e Carloforte».

Anche su quest’ultimo aspetto si è sviluppato all’interno della commissione un ampio dibattito in cui hanno preso la parola i consiglieri regionali Lorenzo Cozzolino (Pd), Pierfranco Zanchetta (Cps), Angelo Carta (Psd’Az) e Pier Mario Manca (Sdl). L’on. Zanchetta, in particolare, ha proposto una risoluzione della commissione sulla portualità marittima rappresentando anche l’esigenza di una audizione in tempi brevi dell’assessore dei Trasporti.

Il presidente Antonio Solinas, nelle conclusioni, ha espresso soddisfazione per la buona qualità del servizio, «cui si è arrivati dopo la conclusione positiva di una vicenda particolarmente delicata come quella della Saremar». Inoltre, raccogliendo le indicazioni complessive emerse dall’audizione, ha assicurato che, a breve scadenza, «l’assessore dei Trasporti sarà sentito dalla commissione per un confronto a tutto campo che riguarderà sia il contratto di servizio per le isole minori che la portualità regionale».

   

UTILIZZO DEI COOKIES

 

  Stampa questa pagina

 

 

 

                                                                    

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email bartolo.russo@tiscali.it, che provvederà prontamente alla rimozione

                                                                                   webMaster Bartolo Russo bartolo.russo@tiscali.it  Cronaca Locale doncamillo57@libero.it