Soncontextmenu=" name="index" style="text-align: left" alink="#ff0000" bgcolor="#ff0000" link="#ff0000" vlink="#ff0000">
 

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

 

 

I NOSTRI DOSSIER

 

 

 

 

 

 

 

PER IL TUO

SPAZIO PUBBLICITARIO

CLICCA QUI

 

DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego Per info

 

MARITTIMI

         

 

TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI............PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA' COMUNICATI INVIARE EMAIL torredamare@virgilio.it....PER PARLARE CON LA DIREZIONE ..TEL.08119728602 DALLE ORE 14.30 ALLE 16.30.....IN CASO DI NOSTRA ASSENZA LASCIA UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA

 MAULLU (FI). TRAGHETTI PER LA SARDEGNA, POCA CONCORRENZA SULLE ROTTE   

«C’è un’effettiva mancanza di sana concorrenza sulle rotte dei traghetti che collegano il continente alla Sardegna. L’avvicinarsi dell’estate fa emergere questo problema con maggiore forza, i cittadini e i turisti che vogliono raggiungere l’isola si vedono applicate tariffe molto alte e condizioni poco vantaggiose rispetto ad altre mete turistiche.»

Lo scrive, in una nota, Stefano Maullu, europarlamentare di Forza Italia, di origini sarde.

«Questa condizione – aggiunge Stefano Maullu – rappresenta una distorsione del mercato inaccettabile oltre a non garantire un legittimo concetto di continuità territoriale per i residenti che devono vedersi tutelato questo diritto e per i turisti che desiderano raggiungere l’isola. In un periodo di crisi e contrazione dei consumi una famiglia non può certamente sostenere tariffe così elevate per raggiungere la Sardegna.»

«L’interrogazione che ho depositato chiede alla Commissione europea di attivarsi per vietare atteggiamenti di abuso della posizione dominante sul mercato interno. Il libero mercato – conclude Stefano Maullu – deve sempre garantire una sana concorrenza, con il miglioramento dei servizi, l’affidabilità delle linee e l’equilibrio delle tariffe.»

 

UTILIZZO DEI COOKIES

 

  Stampa questa pagina

 

 

 

                                                                    

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email bartolo.russo@tiscali.it, che provvederà prontamente alla rimozione

                                                                                   webMaster Bartolo Russo bartolo.russo@tiscali.it  Cronaca Locale doncamillo57@libero.it