Soncontextmenu=" name="index" style="text-align: left" alink="#ff0000" bgcolor="#ff0000" link="#ff0000" vlink="#ff0000">
 

               Rubrica

           Camillo Scala

Ma cosa fanno i marinai quando non navigano  

 

 

I NOSTRI DOSSIER

 

 

 

 

 

 

 

PER IL TUO

SPAZIO PUBBLICITARIO

CLICCA QUI

 

DISCLAIMER

AIUTACI A SOSTENERE IL SITO

 

I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito, accetti il loro impiego Per info

 

MARITTIMI

         

 

TORRE D'AMARE IL SITO DEI MARITTIMI............PER INSERIMENTI LOGHI SOCIETA' COMUNICATI INVIARE EMAIL torredamare@virgilio.it....PER PARLARE CON LA DIREZIONE ..TEL.08119728602 DALLE ORE 14.30 ALLE 16.30.....IN CASO DI NOSTRA ASSENZA LASCIA UN MESSAGGIO IN SEGRETERIA

CARIDI (FI). PREZZI ABNORMI PER IL TRAGHETTAMENTO TRA REGGIO E MESSINA. PRESENTATO DDL SUI I TRASPORTI

Ho presentato un disegno di legge che possa agevolare la continuità territoriale tra Reggio Calabria e Messina. Le suddette aree metropolitane sono caratterizzate da un flusso continuo, crescente, di persone, mezzi e merci che viaggiano quotidianamente a un costo mostruoso. Il dato, allarmante, stimato, prevede un transito di circa 20 milioni di viaggiatori, 5 milioni di autovetture e 2,5 milioni di autocarri; inconcepibilmente trascurato dal Governo Renzi, è un altro l’elemento che dovrebbe farci riflettere, ovvero i 15.000 pendolari che, quotidianamente, si spostano tra Reggio Calabria e Messina per motivi personali, di studio o di lavoro”, scrive in una nota il senatore Antonio Caridi. “Abbandonati a se stessi, i viaggiatori -prosegue-si sobbarcano economicamente le tariffe offerte dai traghetti operanti sullo Stretto, non consideranti alcun tipo di agevolazione, salvo l’esenzione, per i residenti delle Provincie di Reggio Calabria e Messina, dal ticket Ecopass istituito dalla città di Messina. Il quadro dei traghetti prevede: la Bluferries – Bluvia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato che non effettua traghettamento di passeggeri e/o autoveicoli; La Caronte & Tourist S.r.l., tra Villa San Giovanni e Messina Tremestieri, che prevede per i pedoni, tariffe giornaliere di andata e ritorno pari € 5 e, infine la Meridiano Lines, operante tra Reggio Calabria e Messina, che prevede tariffe pari a 3 €. Non mi soffermo -aggiunge-ulteriormente a evidenziare il dispendio economico per il trasporto tramite auto e camion, elitario a tal punto da sintetizzare il traghettamento in “bene di lusso”. Una politica di supporto del tutto assente, l’idea del Ponte sullo Stretto naufragata dopo anni e anni di progettazioni e analisi e ancora nessun provvedimento legislativo atto a tutelare i viaggiatori dello stretto, questo è il Governo Renzi. Il disegno di legge che ho presentato ricalca il principio delle “continuità territoriale” che ci rimanda a un contesto diverso dall’Area dello Stretto, strettamente correlato ai trasporti da e per la Sardegna, che vive una situazione del tutto differente, chiaramente in positivo rispetto a noi. Se venisse considerata, con lo stesso criterio, anche l’area dello Stretto tutte le categorie predeterminate all’interno del DDL, tra cui studenti, lavoratori ecc. avrebbero l’opportunità di godere di privilegi quali sconti e agevolazioni nei trasporti. Il Governo Renzi, che da poco ha inaugurato il “ponte elettrico dello Stretto” di cui, faccio fatica a carpirne la convenienza in termini economici, dovrebbe, invece, tutelare soprattutto i giovani studenti costretti a pagare fior di quattrini per il proprio percorso di studio. Sempre il Sud, sempre la Calabria e, in questo caso la Sicilia, rimangono orfane di un Governo nazionale”, conclude.   

UTILIZZO DEI COOKIES

 

  Stampa questa pagina

 

 

 

                                                                    

Le foto e gli articoli presenti su "Torre d'amare" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario
alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email bartolo.russo@tiscali.it, che provvederà prontamente alla rimozione

                                                                                   webMaster Bartolo Russo bartolo.russo@tiscali.it  Cronaca Locale doncamillo57@libero.it